Editoria
Categoria
-
Kehlmann, Till e i paradossi dei tempi cupi
A vederlo così, sullo schermo, bloccato da un’epidemia che si sta facendo beffe della... -
La riunione di redazione: che accade se diventa spettacolo?
di Teo Dalavecuras La recente e assai creativa iniziativa della... -
Leningrado: 900 giorni di assedio nel racconto di Lidija Ginzburg
«Durante gli anni di guerra, le persone leggevano avidamente Guerra e... -
Turing e l’intelligenza artificiale: che cosa è davvero umano?
Parlando del fratello, il genio della matematica e della nascente computer... -
Fotogiornalismo anni Settanta: Valtorta parla de L’Europeo
Milano, Sala Napoleonica, 4 e 5 dicembre 2017: è di scena il fotogiornalismo.... -
Ricardo Franco Levi: così creai L’Indipendente
Ricardo Franco Levi racconta, in questo breve video (sotto il link), qual era l’idea... -
Carne y arena di Iñárritu: è giornalismo immersivo?
Vi trovate nel deserto a confine tra il Messico e la California, siete soli,... -
Pirandello: nella sua casa-studio di Roma
Bisogna prenotare. Ma la risposta è immediata. E la visita (gratuita) è emozionante, perfino in... -
Liberty: una svolta per le riviste
Il movimento Liberty ha costituito una svolta nella grafica, oltre che nell’arte. Ne hanno ricevuto... -
Andreja Restek, fotoreporter di guerra: il nostro è un mestiere serio
Minuta, con un cuore fortissimo: Andreja Restek non è solo una... -
Francis Kohn, Afp: il reportage nell’era dei social
Lodi ospita per quattro fine settimana, dall’8 al 30 ottobre il Festival della... -
Bologna: la casa della musica
A Bologna esiste un museo internazionale e biblioteca della musica, unico al mondo: conserva oltre 120mila...