20 Agosto 2019 •
in evidenza, Storia •
Visualizzazioni: 102
335 persone uccise, il 24 marzo 1944: civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni. Nessuna di loro aveva a che fare con l’attentato di via Rasella, a Roma, organizzato il giorno prima e nel quale erano...
Leggi articolo
7 Maggio 2016 •
Storia •
Visualizzazioni: 1386
E Fummo liberi (1943-1945): per la collana Il teatro della storia, di Sandro Teti editore, esce il reading teatrale scritto da Valeria Palumbo sui due anni cruciali della storia italiana del Novecento. Il reading è stato voluto...
Leggi articolo