Fumetto e cinema
Categoria
-
Napoli e migranti: un documentario fa rivivere gli archivi
«Giuseppe guardava l’orizzonte come si osserva un desiderio, come... -
Se i fumetti svelano “l’orrido” della guerra
Si può raccontare a fumetti l’antifascismo senza medaglie, quello spontaneo dei nonni che se... -
Così l’America fece propaganda “a fumetti” durante la Seconda guerra mondiale
Top Notch Comics di Alex Miozzi Allo scoppio del... -
Dal Corriere dei Piccoli a Tuffolino: Il fumetto di propaganda italiano
di Alex Miozzi Un conflitto lo si può combattere con molteplici... -
Draghi, leggende ed effetti speciali: la fantascienza targata Cina
Si intitola The Knight of Shadows- Between Yin and Yang, il film cinese... -
Il ’68? Arriva dal futuro
Dalla Civica scuola di cinema Luchino Visconti un progetto che reinventa il modo di raccontare i moti... -
Carne y arena di Iñárritu: è giornalismo immersivo?
Vi trovate nel deserto a confine tra il Messico e la California, siete... -
Padri & figlie: l’amore come onestà
UN PADRE E UNA FIGLIA dal film rumeno di Cristian Mongiu un'interessante riflessione sul legame tra amore... -
50 anni di fumetto italiano in romanzo
Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati: è la mostra aperta dal 20 maggio al 10... -
Guido Crepax il rivoluzionario
La fama di Guido Crepax, assurto poi a esempio tipico di autore erotico, ha soverchiato purtroppo altre...