•
in evidenza, Storia •
Visualizzazioni: 247
Mahamat Kochei è originario del Ciad, ha 33...
Leggi articolo
•
in evidenza, radio •
Visualizzazioni: 176
Marco Ragaini, direttore editoriale di Storytel, racconta agli studenti del laboratorio di...
Leggi articolo
•
Editoria, in evidenza •
Visualizzazioni: 193
Lorenzo Pezzica ha scritto per elèuthera la storia dell'anarchico Pio...
Leggi articolo
•
in evidenza, radio •
Visualizzazioni: 200
Da Sarah Kane a Ingeborg Bachmann. Ma anche nomi molto meno noti: Giulia Morelli,...
Leggi articolo
•
in evidenza •
Visualizzazioni: 367
Bergamo e Brescia sono le capitali della cultura in Italia nel...
Leggi articolo
•
Editoria, in evidenza •
Visualizzazioni: 434
di Carlo Rotondo Nella notte tra il 27 e il 28 luglio di quest’anno sui muri...
Leggi articolo
•
Editoria, in evidenza •
Visualizzazioni: 418
di Maurizio Disoteo Il momento più compiuto di riflessione su noi stessi è la scrittura...
Leggi articolo
•
Editoria, in evidenza •
Visualizzazioni: 1138
La storia di Adolf Eichmann è stata raccontata a più riprese anche in...
Leggi articolo
•
in evidenza, Storia •
Visualizzazioni: 406
Di Elena Dundovich* Nel clima di relativa apertura avviato da Michail Gorbačёv nella...
Leggi articolo
•
in evidenza, Storia •
Visualizzazioni: 405
Londra, 11 dicembre 1936 “Ho trovato impossibile reggere il peso delle responsabilità...
Leggi articolo